News / Archivio

News

Inaugurata la mostra sui 60 anni dell'Accordo di Parigi

Nell'ambito dell'odierna celebrazione dei 60 anni dell'Accordo di Parigi in Consiglio provinciale a Bolzano il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha inaugurato una mostra documentaria a tema.

L'esposizione nel foyer del Consiglio provinciale a Bolzano.
Nell'inaugurare la mostra sull'Accordo di Parigi  il presidente Durnwalder ha sottolineato come con l'esposizione, oltre che con la pubblicazione diffusa in questi giorni, il concorso per le scuole e la pagina web attivata si intenda perseguire l'obiettivo di consolidare la consapevolezza storia dei giovani altoatesini di tutti e tre i gruppi linguistici. Parlare di storia - così Durnwalder - è un dovere.
L’Accordo di Parigi rappresenta il punto di partenza e di arrivo della mostra realizzata dall’Archivio provinciale in collaborazione con l’Ufficio stampa della Provincia in occasione dell’anniversario dei 60 anni dalla firma apposta il 5 settembre 1946 da Degasperi e Gruber. La mostra inquadra il momento della firma in un contesto più ampio, ricostruendo la situazione generale che ha condotto all’accordo, le conseguenze e le reazioni che esso ha determinato. I temi degli undici pannelli (per complessive 100 immagini) di cui si compone la mostra sono i seguenti: L'Accordo; L’ora zero; Il nuovo inizio: la vita quotidiana; Il nuovo inizio: scuola, lingua e nomi; Per l’autodeterminazione; Per l’autonomia regionale; I ladini; Le trattative; Le reazioni; Le conseguenze; Ieri, oggi e domani.
Presso il foyer del Consiglio provinciale a Bolzano l'esposizione è aperta al pubblico fino all'8 settembre (mercoledì-venerdì 8.00-12.00 e 14.00-17.00)
Una seconda versione identica della mostra sarà esposta a partire dal domani 6 settembre fino al 16 settembre presso il Museo Storico in via Torre d'Augusto 35 a Trento.
Nei mesi successivi le due versioni identiche della mostra saranno visibili in diverse località dell’Alto Adige presso Istituti scolastici e biblioteche. Il calendario è pubblicato sulla pagina web dedicata ai 60 dell'Accordo di Parigi (www.provincia.bz.it/accordo-parigi)

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap