News / Archivio

News

L'assessora Gnecchi in visita alle aziende Moessmer e Industrietechnik

Nei giorni scorsi l’assessora all’innovazione Luisa Gnecchi, accompagnata da alcuni funzionari, ha visitato due importanti aziende altoatesine: la Moessmer di Brunico e la Industrietechnick di Bressanone. “Dalla Provincia – ha assicurato l'assessora – ci sarà un pieno sostegno all'innovazione”.

L'assessora Luisa Gnecchi e la direttrice di dipartimento Barbara Repetto in visita alla Moessmer
La Moessmer opera nel settore della produzione di tessuti pregiati, in particolare loden e lana cotta, che da un lato vengono forniti e alle più grandi case italiane di collezione, e che dall'altro vengono esportate in Europa e nel mondo. Si tratta di una realtà produttiva molto legata alle tradizioni locali, che occupa tra le 110 e le 130 persone, di cui la metà donne. “Obiettivo della visita e dell’incontro con il direttore Walter Niedermair – spiega l'assessora Gnecchi - era quello di vedere da vicino i nuovi criteri innovativi di processo e di design che stanno portando l’azienda ad alti livelli di concorrenzialità”.

La Industrietechnik opera invece nel settore dell’impiantistica civile e industriale, si colloca in maniera significativa nel mercato nazionale ed estero, e vanta partner importanti come Siemens e Honeywell. Recentemente l'azienda di Bressanone, che occupa 60 persone e ha un fatturato di quasi 9 milioni di euro, di cui il 60% all’estero, ha varato un piano di riorganizzazione aziendale e di rilancio. “A questa azienda, ma in generale a tutte quelle imprese impegnate a fare innovazione – sottolinea la Gnecchi – assicuriamo il pieno appoggio della Provincia, anche alla luce della centralità del settore produttivo nell’economia locale. L'industria, infatti, oltre a concorrere al Pil locale, occupa in modo significativo manodopera in certi casi anche estremamente qualificata”.

USP

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap