News / Archivio

News

Stelle al merito del lavoro, segnalazioni fino al 31 ottobre

I nomi degli otto altoatesini che saranno insigniti della stella al merito del lavoro, potranno essere proposti sino al 31 ottobre. L'onorificienza, come di consueto, sarà consegnata il primo maggio, durante la festa del lavoro. L'assessora Gnecchi chiede maggiore considerazione per le donne.

Le proposte possono essere fatte sia da aziende, enti e organizzazioni, così come dagli stessi lavoratori, e le segnalazioni devono essere rivolte all'ufficio provinciale per la tutela sociale del lavoro (tel. 0471-412750). L'onorificienza può essere assegnata a collaboratori e dirigenti che abbiano alle spalle almeno 25 anni di lavoro in imprese, enti, associazioni, cooperative e sindacati fondate almeno 50 anni fa. Vengono tenute in particolare considerazione le segnalazioni di persone distintesi nella sicurezza sul posto di lavoro, nella formazione, e nello sviluppo di prodotti e processi produttivi. All'Alto Adige sono riservate otto stelle al merito: i nomi vengono indicati da un'apposita commissione della Ripartizione Lavoro al Ministero del lavoro di Roma. Le onorificienze vengono poi assegnate tramite decreto del Presidente della Repubblica.

"Come assessora al lavoro e alle pari opportunità - commenta l'assessora Luisa Gnecchi - ritengo doveroso sottolineare che questa onorificienza è riservata anche alle donne, e sarebbe estremamente positivo che molte proposte riguardassero proprio loro".

USP

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap