News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
Tunnel di base del Brennero, l'impegno della Provincia per stime ed espropri
A fine giugno è stato dato il primo colpo di piccone per la realizzazione del cunicolo pilota del nuovo tunelle di base del Brennero. Per facilitare le opere preliminari ai lavori veri e propri è stato sottoscritto un accordo tra la BBT, ovvero la società del tunnel di base, e la Ripartizione amministrazione del patrimonio della Provincia Autonoma di Bolzano: quest'ultima si impegna, e in parte lo sta già facendo, ad offrire il proprio sostegno per le stime, le valutazioni e gli espropri necessari allo svolgimento dei lavori.
La realizzazione di quella che può essere considerata l'opera più importante dei prossimi anni in Alto Adige, è naturalmente a carico della BBT, ma un ruolo importante è riservato anche agli esperti degli uffici provinciali estimo ed espropri, che, già dall'inizio dell'estate, sono impegnati in una serie di sopralluoghi. "Ci siamo concentrati principalmente sulla zona Unterplattner di Varna - spiega il direttore dell'ufficio estimo Alberto Kaswalder - dove è già stato dato il primo colpo di piccone, ma nell'ultimo mese siamo stati impegnati anche nella zona del futuro cantiere di Mutes". "Per stabilire il valore dei terreni interessati dai lavori - spiega il vicedirettore dell'ufficio estimo Rupert Codalonga - sono state elaborate delle linee guida che abbiamo fornito agli esperti della BBT".L'accordo sottoscritto dal presidente Durnwalder, da Arnold Schiefer, e da Gianluigi De Carlo della BBT, prevede anche il coinvolgimento dell'ufficio provinciale espropri: "Una volta che l'ufficio estimo ha dato parere favorevole al risarcimento - spiega il direttore Willi Palfrader - noi prepariamo il decreto di occupazione che viene poi notificato ai proprietari originari dei terreni". Questa procedura è già stata seguita per i cantieri di Varna e Mutes, "ma nei prossimi mesi - conclude il direttore di ripartizione Josef Urthaler - il nostro impegno si concentrerà soprattutto sulla zona di Vizze".
USP
Altri comunicati di questa categoria
- Appuntamenti per i media dal 29 settembre al 5 ottobre 2025 (26.09.2025)
- Appuntamenti per i media dal 22 al 28 settembre (19.09.2025)
- Lupi e orsi: cosa ne pensa la popolazione altoatesina? (18.09.2025)