News / Archivio

News

Tirocini formativi e di orientamento per persone svantaggiate

Prende il via in questi giorni un'iniziativa della Ripartizione provinciale Lavoro per rendere più semplice l'accesso al mercato del lavoro alle persone svantaggiate. Le aziende avranno infatti la possibilità di offrire dei periodi di pratica grazie al supporto finanziario della Provincia.

Oltre ai tirocini estivi dedicati a scolari e studenti, la Ripartizione Lavoro offre una nuova forma di inserimento nel mercato del lavoro destinata a quelle persone che rischiano di esserne invece escluse per diversi motivi, le cosiddette persone svantaggiate. "Questa iniziativa - commenta l'assessora Luisa Gnecchi - permetterà di compiere i primi passi nel mercato del lavoro a persone in grave difficoltà, con problemi psichici, ma anche a disoccupati di lungo corso. Senza il sostegno pubblico, per loro sarebbe molto difficile compiere questo tipo di percorso. Riteniamo che questi tirocini formativi e di orientamento rappresentino un'opportunità interessante anche per le stesse imprese, che potranno così attingere ad un bacino di potenziali nuovi lavoratori. L'obiettivo finale, infatti, è far sì che il tirocinio sia solo la prima tappa verso l'assunzione vera e propria".

Ricordiamo che il tirocinio non costituisce un rapporto di lavoro, e per questo motivo non possono essere previste delle retribuzioni sotto forma di stipendi, ma solo delle borse di lavoro. La Provincia di Bolzano contribuisce alle spese delle imprese che offrono opportunità formative e di orientamento a persone svantaggiate rimborsando una somma che può raggiungere un massimo di 400 euro mensili. Le aziende e i lavoratori interessati possono ottenere ulteriori informazioni rivolgendosi ai centri di mediazione lavoro di Bolzano, Egna, Merano, Silandro, Bressanone, Brunico e Vipiteno.

USP

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap