News / Archivio

News

Con la ferrovia della Venosta ai "Colloqui di Dobbiaco"

A pochi giorni di distanza dal "Mobility Day", la ferrovia della Val Venosta si trasferisce nuovamente nell'estremo Ovest della nostra Provincia per percorrere la linea della Val Pusteria. L'occasione è offerta dalla giornata senz'auto in programma domani (venerdì 22) e dai "Colloqui di Dobbiaco".

L'iniziativa dell'assessorato provinciale alla Mobilità, prevede la messa a disposizione di uno dei moderni convogli attivi lungo la Merano-Malles per raggiungere Dobbiaco, sede dei "Colloqui 2006", una delle più importanti manifestazioni nel settore dell'innovazione ecologica e ambientale. L'edizione di quest'anno, che si svolge dal 21 al 23 settembre, è dedicata alla nuova cultura della mobilità, come si può comprendere anche dal titolo: "Dall’automobilità alla multimodalità nell’era solare".

Per celebrare degnamente questo importante tema, e prendendo spunto dalla giornata senz'auto in programma domani, l'assessore provinciale Thomas Widmann ha deciso di "trasferire" per una giornata uno dei treni in funzione lungo la ferrovia della Val Venosta, e di concedere ai partecipanti ai "Colloqui di Dobbiaco" un viaggio a metà prezzo. La partenza è prevista domani (martedì 22) dalla stazione di Bolzano alle ore 6.29. Ulteriori fermate sono in programma a Fortezza (7.26), Vandoies (7.47) e Brunico (8.08). L'arrivo a Dobbiaco è previsto per le 8.35, e il treno rimarrà a disposizione di chiunque voglia prenderne visione sino alle 10.30.

USP

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap