News / Archivio

News

Insegnanti delle scuole medie e superiori: compromesso sull'orario di lezione

Nell'ambito delle trattative per il contratto provvisorio per il personale insegnante delle scuole medie e superiori è stato trovato un compromesso per quanto attiene l'orario di lezione. Gli insegnanti nelle tre ore alla settimana, derivanti dalla differenza fra le ore di insegnamento effettivo di 50 minuti e l'ora piena, svolgeranno attività secondarie per le quali non è prevista retribuzione.

In merito alla problematica controversa sull'effettiva durata dell'ora di lezione in 50 o 60 minuti alle scuole medie e superiori, che vede confrontarsi i sindacati scuola e l'amministrazione provinciale, è stata individuata una soluzione di compromesso provvisoria da inserire nel nuovo contratto.

In pratica la differenza oraria di tre ore di insegnamento settimanali, derivante dall'effettivo orario di insegnamento di 50 minuti rispetto all'ora intera di lezione, sarà impiegata per attività secondarie per le quali non è prevista retribuzione. Tali attività potrebbero essere la sorveglianza degli alunni prima dell'avvio dell'attività scolastica, durante le pause fra le lezioni, o alla mensa scolastica, oppure l'accompagnamento degli alunni durante le gite scolastiche.

L'Agenzia provinciale per la contrattazione ha convocato le parti contrattuali per giungere alla sigla definitiva del contratto venerdì 6 ottobre 2006.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap