News / Archivio

News

180 alunni sullo Sciliar alla scoperta della natura

Lezione all'aperto ieri (26 settembre) per 180 scolari della prima e seconda media di Castelrotto. Siusi e Fiè. Nell'ambito del progetto "Habitat Sciliar/Schlern" i ragazzi e i loro insegnanti hanno esplorato il mondo delle piante e degli animali attorno al laghetto di Fiè e a Bagni di Ratzes.

Nove gruppi di animali e di piante sono stati sistematicamente studiati al microscopio dagli alunni delle medie dell'altopiano, accompagnati nella particolare lezione da zoologi, botanici e esperti forestali. La giornata è stata caratterizzata anche dalla possibilità di costruire cassette di nidificazione per i pipistrelli, dall'osservazione delle libellule e di altri esemplari rari di fauna come la rana temporaria e la bombina variegata.

Il progetto "Habitat Sciliar/Schlern", che si sviluppa lungo tre anni, punta ad inventariare sistematicamente la flora e la fauna dell'area e si basa non solo sulla rilevazione delle varietà di animali e piante che confluiscono in unabanca dati, ma anche su conferenze, escursioni e iniziative con scolari e studenti. Il progetto viene sostenuto dal Museo di Scienze naturali dell'Alto Adige in collaborazione con la Ripartizione provinciale Foreste e l'ufficio Parchi naturali nella Ripartizione Natura e paesaggio.

I risultati della giornata speciale verranno ora rielaborati in classe e presentati pubblicamente in un stand informativo l'8 giugno 2007 nella scuola media di Castelrotto. Nel piano didattico della scuola figurano quest'anno i temi "Ecosistema bosco" ed "Ecosistema acqua".

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap