News / Archivio

News

Laimburg: in un libro storia, archeologia e restauro

"Il castello di Laimburg: storia, archeologia e restauro" è il titolo del volume dedicato al manufatto tra Oltradige e Bassa Atesina e pubblicato a cura dei Beni culturali della Provincia. Il libro verrà presentato martedì 10 ottobre, presenti il presidente della Provincia Luis Durnwalder e l'assessore ai Beni culturali Sabina Kasslatter Mur tra le rovine del castello.

Il castello rientra tra i 50 ruderi che negli scorsi decenni sono stati restaurati e messi in sicurezza grazie al finanziamento pubblico. Parallelamente gli esperti hanno condotto una rielaborazione della storia e dell'archeologia del maniero, che ha contribuito a una sua rivalutazione. La documentazione aggiornata è raccolta nel volume "Il castello di Laimburg: storia, archeologia, restauro", a cura di Waltraud Kofler Engl e Gustav Pfeifer (collana Beni culturali in Alto Adige, studi e ricerche 2) che verrà presentato

martedì 10 ottobre
alle 15
presso le rovine del castello a Vadena


presenti tra gli altri il presidente Luis Durnwalder, l'assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur e il soprintendente ai beni culturali Helmut Stampfer.

 

Per le redazioni:

In caso di pioggia la presentazione è spostata nella Cantina del Centro Laimburg. Possibilità di parcheggio nella sede del Centro di sperimentazione, da dove partirà un bus-navetta per il castello.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap