News / Archivio

News

Inaugurazione mostra temporanea “Volcanic!” al Museo di Scienze Naturali (lunedì 9 ottobre)

Si svolgerà lunedì 9 ottobre, alle ore 18,00, presso il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, in via Bottai,1 a Bolzano l’inaugurazione della mostra temporanea “Volcanic!” che rimarrà ne capoluogo sino al 4 marzo del prossimo anno.

I vulcani rappresentano l’espressione più violenta, primordiale e spettacolare del nostro pianeta; sono fenomeni affascinanti, ancora troppo imprevedibili e sconosciuti, sono delle finestre aperte sull’interno della terra e sembrano mostrarci il mondo ai suoi primordi. 

Un particolare approfondimento sarà rivolto al vulcanismo storico nella nostra regione, che ha portato alla formazione della caldera di Bolzano e della piattaforma porfirica, nonché al vulcanismo sottomarino, tipico, ad esempio, dell’Alpe di Siusi.

La mostra presenta diversi prodotti eruttivi, quali blocchi di basalto colonnare, lava a corde, a crosta, a bomba, a pillow, ecc. che possono essere toccati ed analizzati da vicino da insegnanti e studenti.

Pannelli e modelli tridimensionali renderanno più semplice la comprensione delle diverse tipologie dei vulcani mentre alcuni diorami, particolarmente spettacolari, mostrano la formazione sottomarina delle lave a cuscino, un campo base con la strumentazione usata dai vulcanologi e i fenomeni di vulcanismo secondario, quali pozze di fanghi realmente ribollenti e veri sbuffi di geyser!

La mostra è stata realizzata dalla Società “Vulcano esplorazioni” di Milano in collaborazione con il Museo di Scienze Naturali di Bolzano e l’Ufficio geologia e prove materiali della Provincia, che ha  fornito i risultati dei più recenti studi sulla nostra regione. Alcuni pannelli sono stati realizzati dalla Protezione Civile e dall’Osservatorio Vesuviano.

Una serie di fotografie e immagini da satellite mostrano i vulcani di tutto il sistema solare, mentre un video inedito  consentirà di ascoltare le più spettacolari eruzioni degli ultimi anni. Sarà inoltre possibile vedere copie di calchi pompeiani e la ricostruzione virtuale dell’eruzione del Vesuvio con il video sulla villa di Polibio a Pompei.

La mostra rimarrà aperta tutti i giorni, eccetto il lunedì, dalle ore 10 alle ore 18.

Saranno presenti alla cerimonia d’inaugurazione l’assessora Sabina Kasslatter Mur ed il presidente dei Musei provinciali altoatesini, Bruno Hosp, oltre a responsabili e collaboratori del progetto.

Per ulteriori informazioni riguardo alla mostra temporanea gli interessati possono contattare il Museo di Scienze dell’Alto Adige, via Bottai 1, Bolzano, Tel. 0471-412064, www.museonatura.it.

I colleghi sono cordialmente invitati alla cerimonia d’inaugurazione.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap