News / Archivio

News

Al Centro Trevi il 18 ottobre serata preparatoria per "Le Nozze di Figaro"

Mercoledì 18 ottobre 2006, alle ore 18.00, presso il Centro Trevi in via Cappuccini 28 a Bolzano si terrà una serata in preparazione de "Le Nozze di Figaro", lo spettacolo ospitato al Teatro Comunale di Bolzano il 19 ed il 21 ottobre prossimi. L'iniziativa, ad ingresso libero, è organizzata dall'associazione "Amici del Trevi", dall’Ufficio Cultura della Ripartizione Italiana, dall’Istituto Musicale A. Vivaldi, dalla Fondazione Teatro Comunale e Auditorium di Bolzano e da "Codess Cultura".

In occasione delle prossime recite di “Le Nozze di Figaro”, su libretto di L. da Ponte e musica di W.A. Mozart, previste per il 19 e 21 ottobre al Teatro Comunale di Bolzano, gli “Amici del Trevi” promuovono una serata dal titolo “Le Nozze di Figaro” davanti e dietro le quinte.
Giacomo Fornari (Conservatorio di Bolzano – Istituto Musicale Vivaldi) ci illustrerà la celebre opera mozartiana, affrontandone gli aspetti musicali e storici; avremo modo di ascoltare aneddoti e curiosità legati alla prima rappresentazione assoluta, avvenuta al Burgtheater di Vienna il 1 maggio 1786.
Luigi Azzolini (Conservatorio di Bolzano – Coro Teatro Sociale di Trento), Manfred Schweigkofler (Fondazione Teatro Comunale Bolzano) ed altri illustri ospiti ci parleranno degli aspetti legati alla preparazione dell’opera, alle prove dei cantanti, a quelle del coro e dell’orchestra, relative alla produzione che andrà in scena a Bolzano, sotto la direzione di Giancarlo Andreatta e la regia di Mario Martone.
Moderatore della serata sarà Salvatore de Salvo Fattor (Codess Cultura - Centro Trevi) che ha avuto modo, per quasi un mese, di seguire le diverse fasi della preparazione musicale e scenografica delle “Nozze” e che ha assistito alla prima rappresentazione di Trento ‘nascosto’ dietro le quinte.

L’appuntamento è per mercoledì 18 ottobre 2006, alle ore 18.00 presso il Centro Trevi, nei locali appena ristrutturati e nuovamente aperti al pubblico da pochi giorni, in via Cappuccini 28/b a Bolzano.
La serata, organizzata dagli Amici del Trevi, dall’Ufficio Cultura della Ripartizione Italiana, dall’Istituto Musicale A. Vivaldi, dalla Fondazione Teatro Comunale e Auditorium di Bolzano e da Codess Cultura, è aperta a tutti. Per informazioni telefonare allo 0471 300980.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap