News / Archivio

News

Presentazione della campagna "Missione aria pulita"

Prosegue anche quest'inverno la campagna di informazione e sensibilizzazione "Missione aria pulita" voluta dalla Giunta provinciale. Viene istituita anche una linea telefonica diretta che fornirà ai cittadini tutte le risposte utili in materia di salute, ambiente, esenzioni fiscali o limitazioni alla circolazione. La nuova campagna viene presentata mercoledì 18 a Bolzano dagli assessori Laimer, Widmann, Frick e Theiner.

Gli Assessorati all’Ambiente, Urbanistica ed Energia, alla Sanità e Politiche sociali, alla Mobilità e alle Finanze e Bilancio intendono approfondire gli sforzi per migliorare la qualità dell'aria e con l'autunno ripropongono insieme una campagna di sensibilizzazione ed informazione per la tutela dell’aria che ruota in particolare attorno a una linea telefonica specifica a cui tutti i cittadini potranno liberamente rivolgersi.

Con lo slogan “Missione aria pulita”, l'iniziativa ha lo scopo di colmare il deficit informativo dei cittadini sul tema dell’inquinamento e delle polveri sottili, introducendo una nuova cultura della mobilità.
La campagna “Missione aria pulita 2006” - con una linea telefonica dedicata - sarà presentata nel dettaglio nel corso di una conferenza stampa in programma a Bolzano
 

mercoledì 18 ottobre

alle 11

nella Sala stampa della Provincia

a Palazzo Widmann, in via Crispi 3.  


Saranno presenti gli assessori competenti Michl Laimer, Thomas Widmann, Werner Frick e Richard Theiner. Con la nuova campagna informativa la Giunta provinciale intende favorire una cultura della mobilità che punti sulla riduzione del traffico a vantaggio di forme di mobilità alternative e meno inquinanti. 

I colleghi dei mass media sono invitati alla conferenza stampa.


pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap