News / Archivio

News

Premio per risanamenti con risparmio energetico: cinque progetti premiati

L’Ufficio provinciale Risparmio energetico in collaborazione con l’Ufficio Beni architettonici ed artistici e con il patrocinio della Fondazione dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bolzano ha assegnato il Premio “Ottimizzazione energetica nelle ristrutturazioni”: cinque sono stati i progetti ritenuti meritevoli di riconoscimento per una attenta e consapevole ristrutturazione di edifici abbinata al risparmio energetico.

L'edificio ex Poste a Bolzano in via Renon - Michael Tribus

La selezione è avvenuta tra i 22 progetti presentati di ristrutturazione di edifici, con particolare attenzione ai criteri di risparmio energetico, realizzati in Alto Adige a partire dal gennaio 2000. Si è trattato di interventi riferiti a varie tipologie di immobili: edifici pubblici e privati, edifici residenziali, edifici ad uso agricolo e tecnico, edifici per il culto, oppure costruzioni industriali ed artigianali. La giuria ha scelto i cinque progetti considerati migliori: tra questi il risanamento dell'edificio residenziale Spechtenhauser a Lasa, a cura dell'architetto Ruth Pinzger e del geometra Arnold Rieger, che si contraddistingue per l'armonico inserimento del restauro nell'esistente cubatura. Premiato anche l'ex edificio delle Poste in via Renon a Bolzano, dove hanno trovato posto una serie di uffici provinciali, risanato in maniera ottimale dal punto di vista del risparmio energetico, a parere della giuria, dall'architetto Michael Tribus.

La giuria ha poi trovato convincente il progetto di risanamento eseguito dall'architetto Lukas Wielander per la casa Wielander/Meister a Silandro, con le nuove facciate che creano un cubo moderno. Tra le cinque opere premiate figura inoltre la ristrutturazione, a cura dell'architetto Christoph Mayr Fingerle, di "Casa Aichner" a Chiusa, che ha risanato in maniera adeguata la parte sottoposta a vincolo di tutela. Il quinto progetto premiato dalla giuria ha riguardato il risanamento di un complesso abitativo con 52 alloggi a Millan, frazione di Bressanone, firmato dall'architetto Christian Moser all'insegna della qualità abitativa per edifici di grandi dimensioni.

La cerimonia di premiazione è in programma il prossimo 7 novembre nell'ambito del simposio dedicato alla ristrutturazione edilizia e al risparmio energetico che si svolgerà all'Eurac di Bolzano. I premi verranno consegnati dagli assessori provinciali Michl Laimer e Sabina Kasslatter Mur. I progetti saranno poi esposti e stampati su cartoline postali che riporteranno anche i dati principali sul consumo di energia nei singoli edifici risanati. 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap