News / Archivio

News

Nuova sede per Centrale provinciale di emergenza e Centrale viabilità

Trasferimento per la Centrale provinciale di emergenza e la Centrale viabilità: la nuova sede dei due servizi è al piano sopraelevato della caserma dei Vigili del fuoco permanenti in via Druso 116 a Bolzano.

Operatori al lavoro nella nuova sede
La notte scorsa, dopo lunghi e minuziosi preparativi, la Centrale provinciale di emergenza si è trasferita alla nuova sede nel piano sopraelevato della caserma dei Vigili del fuoco permanenti a Bolzano. Le operazioni hanno richiesto una organizzazione particolare in quanto il servizio degli operatori, che ricevono tutte le chiamate di emergenza sul territorio provinciale ai numeri 115 e 118, non doveva assolutamente interrompersi. Già nella serata di ieri (18 ottobre) i primi posti di lavoro sono stati attivati nella nuova Centrale secondo un procedimento programmato nei minimi dettagli. Una squadra di tecnici delle imprese fornitrici materiale e servizi è stata impegnata nel trasferimento sotto la direzione della Ripartizione provinciale Protezione antincendi e civile e della Centrale provinciale di Emergenza.
Durante la notte fortunatamente il numero delle chiamate di emergenza alla Centrale è rimasto nella media.

La Centrale viabilità, collocata a fianco della Centrale provinciale di emergenza, aveva preso possesso della nuova sede una settimana fa. Nelle due centrali il servizio viene svolto a turni: la Centrale viabilità, come è stato finora, fornisce ai cittadini le informazioni sulla situazione aggiornata della rete stradale altoatesina e anche oltre dalle 6.30 alle 18.30. Il servizio sulle 24 ore della Centrale provinciale di emergenza viene svolto da due turni.

Anche nella nuova sede (in via Druso 116) tutti i numeri e indirizzi e-mail sono rimasti invariati: emergenza Vigili del fuoco 115, emergenza sanitaria 118, e-mail lnz@provincia.bz.it, Centrale Viabilità 0471 200198, e-mail vmz@provincia.bz.it

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap