News / Archivio

News

Categorie inquinanti: come desumere la classe Euro del proprio veicolo

Con il 1° novembre entrano in vigore in 16 Comuni altoatesini le limitazioni preventive alla circolazione per migliorare la qualità dell'aria. Per sapere a quale categoria appartiene il proprio veicolo, auto o moto, il cittadino deve controllare quale direttiva viene indicata sulla carta di circolazione (libretto).

La Comunità europea ha emanato dal 1991 una serie di direttive sull'emissioni di inquinanti da parte dei veicoli. In base a queste direttive sono state individuate quattro categorie di appartenenza per gli autoveicoli (pre-Euro 1, Euro 1, 2, 3, 4) e due categorie per i motoveicoli e ciclomotori (Euro 1, 2). Tutti i veicoli rientrano in una di queste categorie a seconda della direttiva europea che rispettano. Per sapere a quale categoria appartiene il suo mezzo, il titolare deve controllare quale direttiva viene indicata sulla carta di circolazione.

In quella di vecchio tipo, l'indicazione della categoria Euro di riferimento si trova in basso nel riquadro 2 del libretto, su quella di nuovo tipo, formato A4, l'indicazione è riportata alla lettera V.9 del riquadro 2  ed è spesso integrata con ulteriore specifica nel riquadro 3. Le categorie Euro si desumono dalla direttiva UE corrispondente: per i veicoli Euro 1, 91/441 CEE, 91/542 CEE punto 6.2.1.A o 93/59 CEE; per gli Euro 2, 91/542 CEE punto 6.2.1.B, 94/12 CEE, 96/1 CEE, 96/44 CEE, 96/69 CE o 98/77 CE. Gli Euro 3 sono definiti dalle direttive 98/69 CE, 98/77 CE rif. 98/69 CE, 1999/96 CE, 1999/102 CE rif. 98/69 CE, 2001/1 CE rif. 98/69 CE, 2001/27 CE, 2001/100 CE A, 2002/80 CE A o 2003/76 CE A; i veicoli di categoria Euro 4 sono contrassegnati dalle sigle 98/69 CE B, 98/77 CE rif. 98/69 CE B, 1999/96 CE B, 1999/102 CE rif. 98/69 CE B, 2001/1 CE rif. 98/69 CE B, 2001/27 CE B, 2001/100 CE B, 2002/80 CE B o 2003/76 CE B.

motocicli e ciclomotori della classe Euro 1 sono quelli conformi alla direttiva 97/24 CE cap. 5. Quelli della categoria Euro 2 sono conformi alla direttiva 97/24 CE cap. 5 fase II (ciclomotori) o 2002/51/CE fase A (motocicli).

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap