News / Archivio

News

Casting per programma tv sulla storia dell'arte

A fine ottobre si terrà a Bolzano, nelle sale dell’Hotel "Città", il casting per il programma televisivo dedicato all’arte contemporanea "Storie dell'arte 3", una serie di approfondimenti in forma di documentario televisivo ideata e promossa dall’Assessorato provinciale alla Cultura in lingua italiana.

L'Assessorato provinciale alla Cultura italiana promuove un nuovo ciclo delle "Storie dell’arte", dedicato come i precedenti all’arte italiana del Novecento, per una diffusione a livello scolastico e di istituzioni culturali. Il progetto prevede la costruzione di cinque videodocumentari di quindici minuti ciascuno concepiti con una finalità propedeutica, volti cioè alla costruzione di uno specifico interesse verso l’arte e i suoi linguaggi.

La collaborazione è con "KR movie" e Katia Bernardi. Riproponendo l'iniziativa l'assessore Luigi Cigolla sottolinea i brillanti risultati ottenuti in occasione dello svolgimento dei precedenti incarichi (realizzazione del ciclo delle Storie dell’arte 1 con Piero Siena e 2 con Letizia Ragaglia). Per il nuovo programma la produzione sta organizzando per fine ottobre il casting e cerca donne e uomini di qualsiasi età, purchè maggiorenni, delle seguenti categorie professionali: imbianchino o decoratore, macellaio o salumiere, ottico, gioielliere, barista, tabaccaio e chiunque abbia a che fare con cappelli, pipe o ombrelli. Richiesto inoltre un insegnante, studioso, appassionato, competente, amante dell’arte contemporanea. La partecipazione al provino a Bolzano è gratuita. Appuntamenti venerdì 27 ottobre, dalle 17 fino alle 22, e sabato 28 ottobre dalle 10 alle 14, all'Hotel "Città" in piazza Walther.

Il programma televisivo andrà in onda sulle emittenti private VideoBolzano33 e TCA nella prossima stagione.

Per ulteriori informazioni: Katia Bernardi, tel. 347-3035584, Tiziana Poli, 340-3723256, Elena Negriolli, 347-5217141.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap