News / Archivio

News

Secondo appuntamento con le conferenze di Mini Med a Bolzano (lunedì 30 ottobre)

Il secondo appuntamento con le conferenze divulgative del ciclo autunnale di “Mini Med”, incentrato sul tema “Piedi sani per tutta la vita, tendine d’Achille, tallone e caviglia”, avrà luogo lunedì 30 ottobre, alle ore 20,00, presso la Casa della Cultura, “Walther von der Vogelweide”, in via Sciliar,1 a Bolzano.

L’incontro del 30 ottobre avrà per protagonisti il dott. Rainer Biedermann, del reparto di ortopedia della Clinica universitaria di Innsbruck, il  dott. Christian Tschauner, primario del reparto d’ortopedia dell’Azienda sanitaria di Bolzano  ed il dott. Vincenzo Cosenza, del reparto d’ortopedia dell’Azienda sanitaria di Bolzano.

Sono i nostri piedi a farci letteralmente percorrere il cammino della nostra vita, eppure non sempre li trattiamo bene. Le scarpe sbagliate, il peso eccessivo e la labilità dei tessuti causano spesso deformazioni e posture sbagliate del piede, soprattutto nelle donne.

Quali sono i disturbi più frequenti dei piedi? Quali delle sue parti sono le più esposte? Quando occorrono le correzioni chirurgiche e come si eseguono? A queste e ad altre domande daranno una risposta i relatori della serata divulgativa organizzata dall’Assessorato provinciale alla sanità ed alle politiche sociali.

Grazie alla disponibilità dei relatori a mettersi gratuitamente al servizio della cittadinanza, e grazie all’impegno dell’Assessorato alla sanità e alle politiche sociali, l’ingresso alle conferenze è gratuito e non richiede nessun tipo di conoscenze mediche, anzi, le relazioni sono tenute volutamente in un linguaggio divulgativo che chiunque è in grado di comprendere.

Chi lo desidera, inoltre, può richiedere un attestato di partecipazione. Le conferenze si tengono dalle 20.00 alle 22.00 circa (l’accesso è aperto dalle 19.00) e per tutte le serate è prevista la traduzione simultanea.

Per informazioni più dettagliate sul ciclo autunnale di “Min Med” gli interessati possono contattare la dott.ssa Petra Siegele, p.siegele@sengthaler.com.

I colleghi sono cordialmente invitati alla conferenza di lunedì 16 ottobre.

FG

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap