News / Archivio

News

Le abitudini alimentari degli altoatesini 2006 - ASTAT

Secondo l’Istituto provinciale di statistica (ASTAT), dall’indagine multiscopo sulle famiglie dell’anno 2006 emerge che l’alimentazione degli altoatesini comprende prevalentemente cibi ricchi di carboidrati come pane, pasta e riso; ben il 74,5% li consuma almeno una volta al giorno. Il pesce, invece, è uno degli alimenti consumati con minore frequenza: il 57,1% lo consuma meno di una volta alla settimana, il 12,8% non lo mangia mai.


Comunicato stampa n. 42 del  30.10.2006

USP

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap