News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
Segnalato dal Museo di Scienze Naturali un nuovo insetto in Alto Adige
Si tratta del “Leptoglossus occidentalis”, denominato anche cimicione americano delle conifere.
Il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige segnala la presenza nel territorio provinciale di una nuova specie di insetto originario dell’America del Nord e denominato cimicione americano delle conifere (Leptoglossus occidentalis).
Questa cimice che può raggiungere i due centimetri di lunghezza è stato segnalato per la prima volta in Italia nel 1999 nei pressi di Vicenza e nel corso degli anni si è diffuso sempre più a nord raggiungendo anche l’Austria.
Negli ultimi mesi la presenza del Leptoglossus occidentalis è stata riscontrata in particolare nelle aree di Bolzano, Bressanone, nell’Alta Val Pusteria e nell’Alta Val Venosta.
Non si tratta di un insetto pericolo per l’uomo ma può danneggiare, anche se non in maniera irreparabile, le piante in quanto si ciba della linfa delle conifere.
FG
Altri comunicati di questa categoria
- Una mostra sulle fotografie di Flavio Faganello (26.09.2025)
- 3 ottobre: "L’artigianato in due tempi - Handwerk im Wandel" (26.09.2025)
- Certificazioni linguistiche false: controlli rafforzati (26.09.2025)