News / Archivio

News

Frick: "Sempre più imprese investono nell'export"

L'appello lanciato dall'assessore provinciale Werner Frick ad investire più risorse nelle attività di export è stato recepito quest'anno da circa 300 aziende, che ricevono una qualche forma di sostegno da parte della Provincia. Recentemente la giunta ha deliberato la concessione di contributi a 40 imprese impegnate in un percorso di internazionalizzazione della propria attività, per un totale di oltre 400mila euro.

"Le crescenti richieste di sostegno all'export da parte delle aziende - commenta l'assessore Frick - rappresentano un'importante cartina di tornasole della sempre maggiore consapevolezza da parte delle imprese locali di dover uscire dai confini altoatesini e puntare anche su nuovi mercati". Nel corso del 2006 sono state infatti 295 le aziende che hanno avanzato richiesta di contributo al competente dipartimento provinciale. "Solo dal settore dell'artigianato - sottolinea Frick - sono giunte 132 domande da parte di aziende pronte ad aprirsi al mercato internazionale, il doppio rispetto all'anno precedente".

I contributi di sostegno all'export vengono concessi dalla Provincia per la partecipazione a fiere internazionali che si svolgono fuori dall'Alto Adige, per lo svolgimento di ricerche di mercato, e per la realizzazione di pagine internet. Durante l'anno in corso sono stati messi a disposizione per questi scopi 2,1 milioni di euro. "Se però teniamo conto - prosegue Frick - dei finanziamenti che concediamo a enti come la Camera di Commercio o Indexport, raggiungiamo una cifra pari a 5,6 milioni di euro dedicati al sostegno delle attività di esportazione. Nel prossimo anno vogliamo comunque aumentare i finanziamenti del 10%: l'obiettivo della giunta provinciale è infatti quello di far crescere la quota di export dell'Alto Adige, che sino ad ora si attesta attorno al 17%". Oltre a quello finanziario, le aziende altoatesine che affrontano le sfide dei mercati internazionali possono contare anche su un sostegno riguardante le attività di consulenza e informazione.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap