News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
Edifici a basso impatto energetico, visita didattica dell'assessore Laimer con i sindaci altoatesini
Per l'ottava volta l'ufficio provinciale risparmio energetico ha organizzato una visita didattica riservata a sindaci e amministratori comunali sul tema del risparmio energetico negli edifici. La novità rispetto al passato è che quest'anno l'escursione non è stata fatta all'estero, ma in Alto Adige.

Sono stati 48 i politici e i funzionari locali accompagnati dall'assessore Laimer e dal direttore dell'ufficio risparmio energetico Siegfried Mayr attraverso le varie tappe dell'escursione didattica. Prima sosta proprio in una struttura provinciale, ovvero il palazzo di via Renon 4 a Bolzano, sede del Dipartimento urbanistica. L'edificio, che originariamente ospitava le Poste, è stato completamente ristrutturato, meritandosi la categoria CasaClima "oro". "Grazie alle nuove tecnologie applicate a questo edificio - ha spiegato Laimer - è stato possibile passare da un consumo annuo di 25 litri di gasolio per metro quadrato, ad appena un litro. La Provincia non può limitarsi ad incentivare il risparmio energetico e a diffondere i programmi CasaClima, ma deve dare il buon esempio in prima persona. Proprio come in questo caso".
L'escursione è proseguita con le visite al residence "Pergola" di Lagundo, riuscito esempio di inserimento nel contesto paesaggistico, alla Terme di Merano, e al Winecenter di Caldaro, dove è stato illustrato il progetto di sfruttamento del calore geotermico per il riscaldamento e la climatizzazione dell'edificio.
mb
Bildergalerie

Politici e funzionari sul tetto del nuovo palazzo provinciale di via Renon
Altri comunicati di questa categoria
- Flavio Ruffini nominato vicedirettore di Dipartimento (23.09.2025)
- Tubre: ripristino dei muretti a secco (18.09.2025)
- Sensibilizzare alla tutela della natura (17.09.2025)