News / Archivio

News

Ripartizione Lavoro: suggerimenti e critiche del cittadino

La Ripartizione provinciale Lavoro punta a migliorare ulteriormente la vicinanza al cittadino e la propria offerta di servizi. Al Centro mediazione lavoro di Bolzano è stata avviata oggi (13 novembre) la fase pilota di un progetto per gestire le idee e le richieste del cittadino. Questo speciale management dei suggerimenti e delle critiche, che possono essere presentate all'ufficio, in futuro verrà esteso, nelle intenzioni, all'intera Ripartizione provinciale.

Ogni amministrazione pubblica dev'essere sensibile alle critiche positive e negative dei cittadini, per adeguare di conseguenza i servizi offerti: partendo da questo presupposto, la Ripartizione provinciale Lavoro - nel quadro del modello europeo di qualità EFQM - ha elaborato un piano per gestire fattivamente le reazioni dell'utenza. In tal modo suggerimenti e lamentele verranno raccolte in maniera ancor più sistematica, rielaborate e tenute nel dovuto conto per il miglioramento dei processi organizzativi e produttivi della Ripartizione provinciale. Si punta in primo luogo sulla trasparenza in tutte le fasi dell'iter amministrativo e sulla comunicazione chiara tra ufficio provinciale e cittadini.

Il progetto pilota viene testato da oggi (13 novembre) al Centro mediazione lavoro di Bolzano: gli utenti hanno la possibilità di inoltrare direttamente all'ufficio - per iscritto o anche oralmente - le proprie richieste, le critiche o le note positive del servizio. Il piano prevede una risposta scritta dell'ufficio nel giro di tre giorni lavorativi. "A conclusione positiva della fase sperimentale - spiega il direttore di Ripartizione Helmuth Sinn - questo speciale management dell'utenza verrà esteso a tutti i Centri mediazione lavoro e in seguito all'intera Ripartizione provinciale Lavoro."
 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap