News / Archivio

News

Formazione dei medici anche in strutture ospedaliere

Si inaugurano nuove frontiere in Alto Adige per la formazione dei medici specialisti: in futuro la formazione potrà essere effettuata anche in strutture ospedaliere provinciali, accreditate da Università italiane o dal Collegio dei medici del Tirolo. Lo prevede il regolamento varato dalla Giunta provinciale in applicazione della legge sulla formazione del personale sanitario.

Con il regolamento esecutivo alla legge provinciale del 2002 sulla formazione di base e continua del personale sanitario provinciale, approvato dalla Giunta provinciale nella sua ultima seduta, l’Alto Adige apre nuove strade nella formazione medico-specialistica.

Oltre all’attuale sistema di finanziamento tramite borse di studio ad opera della Ripartizione provinciale Sanità, in futuro infatti sarà possibile svolgere gran parte della formazione medico-specialistica presso strutture ospedaliere del Servizio Sanitario provinciale, accreditate come strutture formative da un’Università italiana o dal Collegio dei medici del Tirolo.

"In Alto Adige non possiamo assumere medici nelle nostre strutture ospedaliere, perché non ancora specializzati. Con tale sistema sarà pertanto possibile agli specializzandi svolgere la maggior parte della formazione specialistica anche in Alto Adige presso le strutture accreditate", spiega l’assessore alla Sanità Richard Theiner.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap