News / Archivio

News

Dichiarazione di raccolta uve e produzione vino per la campagna 2006/2007

Entro l'11 dicembre 2006 tutti i produttori di uve e vino sono tenuti alla presentazione della dichiarazione annuale per la produzione 2006.

La Ripartizione provinciale Agricoltura ricorda che i modelli per la dichiarazione sono disponibili nel sito Internet www.sian.it
Per la compilazione della dichiarazione possono essere utilizzati esclusivamente moduli stampati dal sito internet e codificati.

Sono esonerati dalla dichiarazione: produttori che destinano la totalità del raccolto di uva ad un utilizzo diverso dalla vinificazione (uva da tavola, succo d’uva ecc.); produttori di uve su una superficie inferiore a 1000 m², il cui raccolto non viene commercializzato in alcuna forma; produttori di vino per un quantitativo inferiore a 10 hl, il quale non viene commercializzato in alcuna forma. Da quest’anno le dichiarazioni non sono da presentare al comune territorialmente competente. Le dichiarazioni originali sono da inviare a cura del dichiarante, mediante raccomandata allegando fotocopia di un documento di riconoscimento del firmatario e devono pervenire entro e non oltre l'11 dicembre 2006 a: AGEA Dichiarazione vitivinicola di raccolta e produzione – campagna 2006/2007 Via Torino 45 00184 Roma. L’indicazione del mittente è obbligatoria.

Dalla campagna vitivinicola passata per la compilazione della dichiarazione è possibile rivolgersi ai “Centri assistenza agricola”, i quali provvedono ad inoltrarla per via telematica all’AGEA di Roma. In Alto Adige questo servizio viene offerto dall’”Impresa verde del Trentino Alto Adige” presso la Coldiretti di Bolzano e dalla “Bauernbund Service G.m.b.H.”. La mancata o tardiva presentazione della dichiarazione o l’infedele ed incompleta compilazione della medesima è punita con ammenda da 309 a 3.098 €. Inoltre sono previste delle decurtazioni dai premi ai sensi del regolamento CE sull’organizzazione comune del mercato vitivinicolo.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap