News / Archivio

News

Elettrosmog e polveri sottili: congresso il 23 novembre

È dedicato a "Elettrosmog e aggiornamento sulle polveri sottili" il convegno di medicina ambientale in programma giovedì 23 novembre a Bolzano. I tecnici della Ripartizione provinciale Sanità e dell'Agenzia provinciale per l'ambiente approfondiranno con gli esperti le questioni legate a cause, effetti sulla salute e contromisure in materia di elettrosmog e polveri fini.

Al personale che lavora in ambito sanitario, agli amministratori pubblici a livello provinciale e comunale e ai rappresentanti delle associazioni ambientaliste si rivolge in primo luogo il secondo congresso di medicina ambientale che si terrà il 23 novembre a Bolzano.

Per tutta la giornata verranno discussi e approfonditi due temi centrali: il particolato atmosferico e l’elettrosmog prodotto dalla telefonia mobile, dai ripetitori e dagli elettrodotti. Il convegno con esperti internazionali fa il punto su queste problematiche e sull'andamento dei fenomeni negli ultimi cinque anni in Alto Adige, illustrando anche la situazione dell’elettrosmog negli edifici e le possibilità di rilevarlo per adottare delle contromisure.

Il congresso viene aperto dagli assessori provinciali Richard Theiner (sanità) e Michl Laimer (ambiente)  

giovedì 23 novembre

alle ore 9

al Parkhotel Laurin 

in via Laurino 1 a Bolzano. 

Le iscrizioni al convegno sono aperte fino al 20 novembre. Il modulo specifico è allegato o può essere scaricato dal web della Rete civica www.provincia.bz.it/formazione-sanita

La persona di riferimento è Brigitte Hofer, Ufficio provinciale Formazione sanitaria, tel. 0471 411613, e-mail brigitte.hofer@provincia.bz.it

 

pf

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap