News / Archivio

News

Sopralluogo di Mussner sul Renon

Per farsi un quadro della situazione dei lavori sulla strada tra Collalbo e Vanga e all'incrocio con la Statale per Sarentino, l'assessore provinciale Florian Mussner ha compiuto oggi (17 novembre) un sopralluogo nella zona di Renon. "In molti tratti è già aumentata considerevolmente la sicurezza e la visibilità", ha constatato Mussner.

Con i rappresentanti dei Comuni di Sarentino e Renon l'assessore provinciale ai Lavori pubblici Florian Mussner ha visionato gli interventi in corso sulla strada tra Collalbo e Vanga e all'incrocio con la Statale per Sarentino.  

Dal 2005, in collaborazione con i due Comuni, la Provincia ha realizzato diversi lavori di allargamento e rettifica dei tratti stradali non sufficientemente protetti o a scarsa visibilità. I lavori sono stati eseguiti principalmente da personale cantoniere del Servizio Strade Salto Sciliar, che in casi particolari è stato integrato da personale specializzato di ditte private. Tra l'altro sono stati installati 9 specchi parabolici per aumentare la visibilità di tratti sinuosi a scarsa visibilità, e di conseguenza permettere un più agevole incrocio soprattutto dei veicoli pesanti (camion ed autobus), si è poi allargata la strettoia in corrispondenza della presa ENEL e quella in località “Timpfler Bildl”, mentre si è già provveduto anche ad un allargamento con alti muri in sasso e cemento, nonchè con barriera di contenimento e guard rails, in località Schattental.

I costi complessivi sostenuti ammontano a circa 129mila €, i lavori sono stati eseguiti sotto la direzione di Sergio Pomalo, tecnico del Servizio strade Salto Sciliar e coordinati nella funzione di responsabile di progetto da Valter Molon, direttore del Servizio Strade Salto Sciliar.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap