News / Archivio

News

Incontro Provincia-Coni: finanziati tre impianti sportivi a Egna, Renon e Bressanone

Il palazzo del ghiaccio di Egna, l'edificio dell'impianto del ghiaccio di Collalbo, il campo di calcio a Bressanone: sono i tre progetti che il Coni finanzierà per il 2006 nel quadro dell'intesa raggiunta lo scorso anno con la Provincia. La decisione è stata definita oggi (21 novembre) a Bolzano nell'incontro della Commissione paritetica Provincia-Coni di cui fa parte anche il presidente Luis Durnwalder.

La riunione della Commissione paritetica Coni-Provincia, di cui fa parte anche il presidente Luis Durnwalder (Foto USP/Pertl)
Come noto l'intesa raggiunta nel dicembre scorso tra Coni e Provincia ha chiuso la lunga vertenza relativa ai rimborsi che il Comitato olimpico nazionale doveva alla Provincia per i finanziamenti anticipati sulla costruzione degli impianti sportivi in Alto Adige. In base all'accordo, il Coni si impegna a finanziare con un milione € all'anno fino al 2009 progetti per la realizzazione di strutture sportive individuati da una specifica commissione paritetica Coni-Provincia.

Oggi (21 novembre) a Palazzo Widmann la Commissione si è riunita per deliberare la destinazione del milione € di finanziamento Coni relativo al 2006. Ne fanno parte per la Provincia il presidente Luis Durnwalder, l'architetto Ralf Dejaco e Alessandro Marzola, per il Coni Maurizio Romano, dirigente della Direzione territorio promozione e sport, Gianni
Storti, segretario generale della Fisi, e Heinz Gutweniger, presidente del Coni altoatesino. Il programma di finanziamento 2006 ha individuato tre progetti di impianti tra cui ripartire il milione €: le pratiche sono state curate nel dettaglio dall'Ufficio provinciale Sport e riguardano la realizzazione del palazzo del ghiaccio nel Comune di Egna, a cui sono stati destinati 500mila €; la realizzazione di un nuovo edificio sportivo nella zona sportiva di Collalbo, tra lo stadio del ghiaccio e la pista di pattinaggio, finanziata con 200mila €; la costruzione del campo da calcio con edificio annesso nella zona "Jugendhort" a Bressanone, a cui sono destinati 300mila €.

"Chiusa la lunga vertenza, la collaborazione con il Coni è buona e porta a risultati significativi per la qualità dell'impiantistica sportiva in Alto Adige, per tutto il movimento e specialmente per i giovani", ha sottolineato il presidente Durnwalder. "La Commissione paritetica tornerà a riunirsi già in primavera, in modo da ottimizzare ancora meglio la distribuzione dei finanziamenti e dei contributi per il 2007", ha specificato Durnwalder. A Egna verrà realizzato uno stadio del ghiaccio con 600 posti a sedere e 300 in piedi e annesso edificio per attività sportive. Il consiglio comunale ha già approvato l'opera; a Collalbo sul Renon viene abbattuto e ricostruito su 3 piani - i lavoro sono in fase avanzata - l'edificio tra lo stadio del ghiaccio e la pista di pattinaggio; infine a Bressanone sono quasi completati i lavori del nuovo campo da calcio sintetico in zona sud con annesse infrastrutture, magazzini, uffici, garage e una tribuna da 540 posti.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap