News / Archivio

News

Tre grandi donne dell'Asia dal presidente Durnwalder

Tre importanti figure femminili dell'Asia sono state accolte oggi (24 novembre) a Palazzo Widmann dal presidente della Provincia Luis Durnwalder. Dolma Gyari, Vicepresidente del Parlamento tibetano in esilio, l'avvocato indonesiano Dewi Novirianti e l'indiana Roopa Mehta, a Bolzano per la manifestazione World social agenda, hanno discusso con il presidente Durnwalder della situazione delle donne in Asia e dei progetti avviati dalla Provincia di Bolzano nel continente attraverso la cooperazione allo sviluppo.

Significativa visita dal presidente Durnwalder: da sinistra, Dolma Gyari, Dewi Novirianti, Roopa Mehta
Gyari, Novirianti und Mehta sono attualmente in Alto Adige per partecipare alla terza edizione di World Social Agenda, che si svolge tra Bolzano, Trento e Padova, promossa tra gli altri dall'Ufficio Affari di gabinetto della Provincia di Bolzano, e che quest'anno è dedicata all'Asia. 

Nell'incontro a Palazzo Widmann il presidente Durnwalder ha voluto informarsi sulla condizione femminile in Asia dalla voce di tre personalità che molto hanno fatto e stanno facendo per la il ruolo e la tutela della donna.

Si è parlato anche dell'attività di cooperazione internazionale che la Provincia svolge in Asia, citando ad esempio il sostegno finora assicurato a una ventina di progetti a favore dei tibetani, sia direttamente che come interventi di emergenza o presentati da associazioni e organizzazioni. Durnwalder ha poi ricordato la solidarietà degli altoatesini per la ricostruzione dopo lo tsunami e i progetti accompagnati dalla Provincia il rilancio dell'attività economica delle popolazioni asiatiche attraverso microprogetti di cooperative e di commercializzazioni dei prodotti locali.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap