News / Archivio

News

Alta Pusteria: dallo skibus al bus di linea

Gli skibus in Alta Pusteria durante la stagione invernale funzioneranno anche da autobus di linea. La Provincia rileva il servizio di skibus, al quale restano comunque compartecipi i Comuni, le società funiviarie e l'Associazione turistica. "Con questa soluzione possiamo offrire agli ospiti corse aggiuntive e maggiori comodità", sottolinea l'assessore alla Mobilità Thomas Widmann.

Fino ad oggi il servizio di skibus era organizzato e pagato dalle associazioni turistiche dell'Alta Pusteria, dai Comuni di Sesto, San Candido, Dobbiaco, Villabassa e Braies nonché dai gestori degli impianti di risalita. In un incontro tra i funzionari dell'Assessorato retto da Widmann, i rappresentanti di Comuni, associazioni turistiche e imprenditori del settore autobus si è concordato su un nuovo modello di gestione: "Per poter migliorare ulteriormente il servizio di skibus, la Provincia rileva il servizio ferma restando la compartecipazione delle parti finora coinvolte", sottolinea l'assessore Widmann.

Lo skibus diventa quindi anche autobus di linea aperto non solo agli sciatori ma a tutta l'utenza: "Questo modello ci consente di garantire corse aggiuntive e un migliore collegamento con piste da sci, impianti per lo slittino e per lo sci da fondo", conferma Widmann. L'intesa prevede che dal 24 dicembre prossimo al 18 marzo 2007 l'orario degli autobus di linea verrà ampliato con le corse degli skibus. "Credo sia una buona soluzione in direzione di una mobilità attenta all'ambiente e di un turismo sostenibile", conclude Widmann.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap