News / Archivio

News

Spostamento del Waalweg di Marlengo Widmann sostiene il progetto

Il pericolo di frane ha messo a rischio quest'estate la più importante attrazione turistica di Marlengo e dintorni, il suo famoso Waalweg. Per scongiurare tale pericolo, il tracciato della caratteristica bellezza naturale dovrà essere spostato. L'assessore provinciale al Turismo Thomas Widmann ha assicurato il suso sostegno all'intervento.

L'assessore Widmann ha discusso il futuro del Waalweg di Marlengo
Il futuro del Waalweg di Marlengo è stato al centro del colloquio tra l'assessore Widmann e i rappresentanti dell'Associazione turistica di Marlengo, il presidente Alois Arquin e il direttore Helmut Gruber, e la responsabile locale dell'Unione albergatori Marlene Waldner. Il problema riguarda la necessità di spostare il tracciato del Waalweg e di finanziare l'operazione, ormai inderogabile considerato il pericolo di frane e smottamenti che incombe sull'attrazione turistica della zona e che la rende al momento impercorribile.

"Bisogna intervenire per preservare una delle bellezze più significative di Marlengo e dei Comuni limitrofi", ha sottolineato Widmann. L'ultimo tratto verso Tel era stato chiuso fino ad agosto per consentire lavori di consolidamento del pendio, poi provvisoriamente riaperto e ora - per nuovo pericolo di caduta massi - nuovamente chiuso.

"Se vogliamo garantire agli ospiti e agli altoatesini la possibilità di escursioni in sicurezza dobbiamo trovare una soluzione a lungo termine", ha sottolineato Widmann. Per tale ragione si è discusso dello spostamento del tracciato del Waalweg nel tratto interessato dal rischio frane. "Ho assicurato ai rappresentanti di Marlengo che l'operazione sarà sostenuta finanziariamente dalla Provincia, per quanto possibile", ha concluso Widmann.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap