News / Archivio

News

Berger a Bruxelles: primi passi per l'ok al piano di sviluppo rurale

Tra sei settimane scatta il nuovo periodo di programmazione dell'UE 2007-2013 e va a scadenza anche il programma di sviluppo rurale in vigore dal 2000. "Per essere pronti a partire dobbiamo chiarire ogni questione con Bruxelles", sottolinea l'assessore provinciale all'Agricoltura Hans Berger, che oggi (29 novembre) ha avviato i contatti con i funzionari dell'UE.

Sono 117 i milioni € che tra il 2007 e il 2013 vengono destinati da Bruxelles allo sviluppo rurale in Alto Adige, "e serviranno tra l'altro per le zone disagiate, per la promozione dei prodotti dell'agricoltura, per il sostegno all'attività forestale e per i premi destinati all'alpeggio e alla tutela ambientale", sottolinea l'assessore Berger. Ma il piano regionale deve ancora attendere perchè manca la necessaria cornice del piano stategico statale: "Il documento dello Stato è ancora in sede UE per l'approvazione", spiega Berger, che nell'incontro di Bruxelles con i funzionari della Direzione generale Agricoltura ha appreso di una sua possibile approvazione entro metà gennaio.   

Parallelamente Berger ha chiarito informalmente alcune questioni che riguardano il piano di sviluppo altoatesino: "Nelle sue linee fondamentali è pronto, si tratta di modificare solo alcuni dettagli." Il chiarimento anticipato con l'UE serve per accelerare l'approvazione del piano locale una volta che Bruxelles avrà dato il suo via libera a quello statale. "contiamo quindi di veder approvato il piano provinciale per febbraio 2007", confida Berger.

Sempre negli uffici dell'UE l'assessore Berger ha in agenda per domani un incontro sul nuovo regolamento del mercato vinicolo e successivamente un colloquio, assieme ai responsabili dell'agricoltura di diverse Regioni tedesche, sulla riforma del regolamento del settore ortofrutticolo.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap