News / Archivio

News

Premio Ambiente 2006: partecipazione record

Chi sarà il vincitore della terza edizione del Premio Ambiente Südtirol/Alto Adige-Trentino 2006? Il premio, promosso dall’Agenzia provinciale per l'ambiente di Bolzano e di Trento e da Transkom sas, è riservato a privati ed aziende che sviluppano idee e progetti di tutela ambientale. Sono stati presentati 104 progetti, di cui 61 dall'Alto Adige, un record, sottolinea l'assessore provinciale Michl Laimer.

Partecipazione record al Premio Ambiente Südtirol/Alto Adige-Trentino

Il Premio Ambiente, giunto alla sua terza edizione, è stato promosso dalle Agenzie provinciali per l’Ambiente di Bolzano e Trento e da Transkom sas allo scopo di dare visibilità ad iniziative di rispetto ambientale avviate da singoli cittadini, associazioni o imprese, con la speranza che siano di buon esempio per tutti. “Rispetto alla settantina dell'anno scorso - spiega l’assessore provinciale all’Ambiente Michl Laimer - quest'anno sono stati presentati ben 104 progetti, di cui 61 da aziende, sodalizi o cittadini dell'Alto Adige. Un grande segnale di attenzione e sensibilità verso le tematiche ambientali e le iniziative sostenibili."

Tra i privati le candidature altoatesine selezionate per un premio sono quelle di Silvia Höller di Meran (con un gioco dedicato all'ambiente) e di Florian Gruber di Naturno per un progetto di risanamento. Tra le persone giuridiche aspirano a un premio il comune di Brunico e i vigili urbani per il progetto "Mobilityweek", l'Assessorato provinciale ai Lavori pubblici con 5 esempi pratici di recycling nel settore stradale e l'organizzazione "Vai e Via Aktiv" di Bolzano con un progetto dedicato a escursionismo e cultura in Venosta. Degno di menzione per la giuria anche il progetto ambientale della Scuola superiore per le professioni sociali di Merano.

La giuria è composta da Walter Huber (Assessorato provinciale Ambiente), Walter Andreaus (Centro tutela consumatori e utenti), Arnold Biasion (Transkom), Hans Glauber (Ecoinstitut) e Andreas Werth (Assessorato Agricoltura).
I vincitori saranno proclamati dall'assessore Laimer giovedì 21 dicembre nella sede dll'Assessorato all'ambiente a Bolzano in via Renon 4.
 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap