News / Archivio

News

Progetto "Giovani critici": i ragazzi diventano critici culturali di 8 eventi a Bolzano

Viene presentato domani (giovedì 7 dicembre) a Bolzano il progetto "Giovani critici", che ha l’obiettivo di “esporre” alla cultura giovani dai 16 ai 24 anni. Da dicembre a marzo, i “giovani critici” parteciperanno gratuitamente ad otto eventi culturali che si terranno a Bolzano e saranno invitati ad analizzarli.

La quarta edizione del progetto "Giovani Critici", è promossa dal Servizio Giovani della Ripartizione provinciale Cultura italiana, in collaborazione con i Centri Giovani Charlie Brown, Corto Circuito, Vispa Teresa, Orizzonte, Tilt, Villa delle Rose, Tilt e No Logo. La presentazione della nuova iniziativa è prevista a Bolzano

domani, giovedì 7 dicembre

alle ore 11

al Centro giovani "L'Orizzonte"

in via Claudia Augusta 111

con il vicedirettore del Servizio Giovani Stefano Santoro, i responsabili dei Centri Giovani e il tutor del progetto. "Giovani critici" ha l’obiettivo di “esporre” alla cultura giovani dai 16 ai 24 anni e di affinare le capacità critiche dei ragazzi partecipanti al progetto attraverso un percorso che li porti ad analizzare in profondità le varie forme della cultura. Concretamente, da dicembre a marzo, i “giovani critici” parteciperanno gratuitamente ad otto eventi culturali che si terranno a Bolzano e saranno invitati ad analizzarli in profondità.

I colleghi dei mass media sono invitati alla presentazione.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap