News / Archivio

News

Berger incontra l'ex commissario Ue Fischler: "La sua esperienza per lo sviluppo dello spazio rurale"

L'ex commissario Ue Franz Fischler, uno dei promotori dei piani di sviluppo rurale per il periodo 2007-2013, è stato ospite della scuola professionale di Teodone di Brunico, dove ha discusso del piano altoatesino con l'assessore provinciale all'Agricoltura Hans Berger.

L'ex commissario Ue Franz Fischler con l'assessore Hans Berger
"Per noi l'esperienza di Franz Fischler è preziosissima, perchè nel periodo del suo lavoro come commissario Ue è stata avviata la riforma della politica agricola europea e definita anche la cornice per l'elaborazione dei piani di sviluppo rurale", sottolinea Berger. Nell'incontro di Teodone, al quale hanno partecipato anche i vertici della Ripartizione provinciale, si è discusso del piano altoatesino a cui hanno lavorato e che entrerà in vigore il prossimo anno per una validità di complessivi sette.

Con Fischler, che attualmente guida il Forum ecosociale austriaco, l'assessore Berger ha approfondito anche i contenuti delle principali misure previste nel piano di sviluppo rurale. "Dall'ex commissario abbiamo avuto una serie di suggerimenti e stimoli, anche riguardo alla formulazione degli interventi, che ci aiuteranno nella presentazione del documento nelle sedi competenti di Bruxelles", spiega Berger. Un aspetto non secondario, considerato che i tempi per l'appprovazione del piano stringono. "Siamo quasi pronti, dobbiamo però attendere che l'UE approvi il piano statale che funge da cornice prima di poter partire con la nostra proposta", chiarisce l'assessore provinciale. 


 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap