News / Archivio

News

Carta dei servizi della Procura: presentazione del progetto cofinanziato dal FSE

Sarà il presidente della Provincia Luis Durnwalder ad aprire i lavori, giovedì 14 dicembre, del convegno "Cittadino & giustizia", promosso a Bolzano per presentare i risultati di un progetto innovativo: la Procura di Bolzano, prima in Italia, ha infatti realizzato una Carta servizi e il Bilancio sociale con il cofinanziamento del Fondo Sociale Europeo. La relazione conclusiva è affidata al vicecommissario UE Franco Frattini.

Qualità, efficienza e trasparenza nell'organizzazione dei servizi: può essere sintetizzato così il progetto pilota realizzato dalla Procura della Repubblica di Bolzano che, prima in Italia, ha realizzato una Carta servizi e il Bilancio sociale. I risultati del progetto, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, verranno presentati e discussi nella due giorni di convegno in programma giovedì 14 e venerdì 15 dicembre a Bolzano. I lavori prevedono tre sessioni con esperti del settore e illustri ospiti. Seguirà la discussione sull'esperienza della Procura di Bolzano quale modello esportabile.

Il convegno si apre

giovedì 14 dicembre

alle ore 11

nell'aula magna della LUB

in via Sernesi a Bolzano

con il saluto del presidente Luis Durnwalder, del rettore della LUB Rita Franceschini e del procuratore generale di Trento Giovanni Pierantozzi. Sono attesi tra gli altri a presidere due sessioni di giovedì 14 il sottosegretario alla Giustizia onorevole Alberto Maritati e il senatore Nicola Mancino, vicepresidente del CSM. Venerdì 15 la relazione conclusiva è affidata al vicepresidente della Commissione europea Franco Frattini. I lavori saranno chiusi dal procuratore della Repubblica di Bolzano Cuno Tarfusser.

 

pf

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap