News / Archivio

News

Lezione pubblica sulla mediazione nei conflitti internazionali

“Kossovo: il conflitto e la mediazione internazionale” è il titolo della lezione pubblica che Alberto L’Abate, docente di Sociologia dei conflitti e ricerca per la pace all’Università di Firenze, terrà venerdì 15 dicembre a Bolzano su iniziativa degli studenti del master FSE "Mediatori dei conflitti - operatori di pace internazionali", della Formazione professionale provinciale italiana e della Fondazione Alexander Langer.

Venerdì 15 dicembre sarà a Bolzano Alberto L’Abate, docente di Sociologia dei conflitti e ricerca per la pace all’Università di Firenze, conosciuto a livello nazionale ed internazionale per il suo impegno nel Movimento Nonviolento, nella Peace Research, nella formazione alla nonviolenza e nelle attività della diplomazia non ufficiale per la prevenzione dei conflitti violenti.
In Kossovo, ha promosso e condotto l’esperienza dell’ambasciata di pace a Pristina dal 1995 al 1997, fra il 2002 e il 2005, in collaborazione con il Dipartimento di Democratizzazione dell’OSCE-Kossovo, è stato coordinatore di una equipe internazionale per la formazione al dialogo interetnico e alla riconciliazione. Attualmente è impegnato nella “Campagna Kossovo per la nonviolenza e la riconciliazione”, volta a sostenere e far conoscere la resistenza nonviolenta in Kossovo.

Nella sua lezione pubblica Alberto L’Abate farà un’introduzione al conflitto in Kossovo e rifletterà sulle esperienze di mediazione internazionale in questo contesto. La presentazione sarà arricchita dalla testimonianza di Rifat Bayrami, cittadino del Kossovo residente a Bolzano.
Gli studenti del master FSE “Mediatori dei Conflitti – Operatori di Pace Internazionali” dell’Università di Bologna, la Formazione professionale italiana e la Fondazione Alexander Langer invitano alla lezione aperta al pubblico in programma a Bolzano


venerdì 15 dicembre

alle ore 17

nell'Auditorium del Palazzo provinciale 2,

in via Crispi 2.

Seguirà dibattito. L’intervento di L’Abate e Bayrami rientra nel master finanziato dal Fondo sociale europeo.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap