News / Archivio

News

La Ripartizione lavoro incontra i vertici della Würth: intensificare la collaborazione

Il direttore della Ripartizione provinciale lavoro Helmuth Sinn, si è recato in visita presso la sede della Würth, azienda tra le più importanti a livello provinciale. Durante l'incontro con i vertici del gruppo è emersa la volontà di intensificare ulteriormente i già proficui rapporti di collaborazione, soprattutto per quel che riguarda la ricerca di personale e l'inserimento degli apprendisti.

Proficua collaborazione tra la Ripartizione lavoro e la Würth
All'incontro, oltre a Sinn, hanno partecipato il direttore dell'Ufficio servizio lavoro Hubert Sparer, la responsabile del centro mediazione lavoro di Egna Priska Pernstich, l'amministratore delegato della Würth Helmuth Gschnell, e i responsabili aziendali dei settori finanze e personale, Johann Harrasser e Alida Cozzi.

Gschnell ha sottolineato come i rapporti con gli uffici provinciali del lavoro siano intensi e proficui, soprattutto per quanto riguarda la ricerca di personale, la pre-selezione dei candidati, l'inserimento di apprendisti e praticanti, il collocamento obbligatorio degli invalidi, e la conciliazione delle controversie di lavoro.

"La Borsa lavoro della Provincia - ha commentato il direttore della Ripartizione lavoro Helmuth Sinn - rappresenta il punto d'incontro ideale tra domanda e offerta presente sul mercato, senza dimenticare il fondamentale ruolo di mediazione che rende possibile occupare in maniera efficace e produttiva le persone diversamente abili".

Durante l'incontro è emerso il reciproco interesse ad accrescere ulteriormente il già positivo rapporto di collaborazione tra le parti, in maniera particolare per ciò che riguarda l'inserimento di praticanti e apprendisti. A tal proposito, l'ad del gruppo Würth Helmuth Gschnell ha proposto di poter innalzare la durata massima del periodo di praticantato per scolari e studenti.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap