News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
Berger incontra i vitivinicoltori: al lavoro per una comune strategia di immagine
L'assessore provinciale all'agricoltura Hans Berger ha incontrato questa mattina (martedì 19) i vertici delle più rappresentative associazioni di vitivinicoltori altoatesini per discutere delle strategie future del settore. Unità d'intenti in merito alla necessità di elaborare una comune strategia di immagine per tutto l'Alto Adige.

"La situazione locale - commenta Berger - non è certamente negativa, tutt'altro, ma riscontriamo la necessità di migliorarci ulteriormente non solo per mantenere la posizione raggiunta all'interno di un mercato sempre più agguerrito, ma anche per migliorarla. Tutti gli studi che abbiamo effettuato giungono ad una conclusione: l'economia vitivinicola altoatesina è caratterizzata da una propensione alla collaborazione troppo bassa. Occorre trovare un modo per presentarsi in maniera maggiormente unitaria verso l'esterno".
Da questo punto di vista, i vertici delle associazioni vitivinicole locali hanno dimostrato unità d'intenti nel voler elaborare una strategia comune allo scopo di rafforzare l'immagine dell'Alto Adige come "terra del vino". "Non si tratta di lavorare sulla vendita o sul marketing - precisa Berger - ma semplicemente di comunicare meglio le potenzialità e i punti di forza del nostro settore vitivinicolo. L'interesse verso una proposta del genere è sicuramente superiore rispetto alle divisioni ancora presenti tra le associazioni di riferimento a livello locale. C'è la consapevolezza che solo in questo modo si potranno raggiungere i due obiettivi più importanti: un guadagno di immagine per i vini altoatesini ed un maggiore valore aggiunto". L'organizzazione del progetto sarà a carico della Provincia, mentre la gestione sarà affidata ad un esperto del settore.
mb
Altri comunicati di questa categoria
- Appuntamenti per i media dal 29 settembre al 5 ottobre 2025 (26.09.2025)
- Appuntamenti per i media dal 22 al 28 settembre (19.09.2025)
- Lupi e orsi: cosa ne pensa la popolazione altoatesina? (18.09.2025)