News / Archivio

News

Sottopasso ferroviario di Bronzolo, apertura entro Pasqua 2007

Laives, Bronzolo e Vadena, a partire dalla prossima Pasqua, saranno collegate tramite un sottopasso ferroviario che eliminerà l'attuale passaggio a livello. La conferma è giunta oggi (martedì 19) durante un sopralluogo effettuato dall'assessore ai lavori pubblici Florian Mussner, dai sindaci delle tre amministrazioni comunali, e da Gennaro Della Rosa di Rete Ferroviaria Italiana.

I lavori per la realizzazione del sottopasso sono iniziati nel giugno del 2005, e la consegna è prevista per la Pasqua del 2007. Il progetto prevede una spesa complessiva di 3,6 milioni di euro. Al sopralluogo odierno, oltre a Mussner, Della Rosa e ai sindaci di Bronzolo, Laives e Vadena, hanno partecipato il direttore di dipartimento Josef March, il direttore della Ripartizione infrastrutture Valentino Pagani, e il direttore dell'ufficio tecnico strade centro-sud Maurizio Mazagg.

Il rappresentante di Rfi ha assicurato che il passaggio a livello ancora esistente tra Vadena e Laives, dopo l'eliminazione di quello tra Bronzolo e Vadena, rimarrà transitabile sino al completamento del nuovo sottopasso che collegherà Bronzolo a Vadena senza bisogno di attraversare i binari. Con la realizzazione di quest'opera la Provincia di Bolzano sarà l'unica, lungo tutta la linea del Brennero, ad aver eliminato tutti i passaggi a livello.

L'assessore Mussner si è dichiarato soddisfatto dello stato di avanzamento dei lavori, mentre da parte di Rete Ferroviaria Italiana è stata sottolineata l'importanza di poter completare entro breve termine il programma di eliminazione dei passaggi a livello per offrire un maggior livello di sicurezza al traffico ferroviario.

L'unico punto ancora da chiarire in maniera definitiva riguarda il collegamento con i percorsi ciclabili e pedonabili. "La soluzione migliore - ha commentato Mussner - è che le singole amministrazioni comunali trovino un accordo su come affrontare il problema". Dal canto suo, Gennaro Della Rosa ha assicurato la disponibilità di Rfi ad intraprendere le misure necessarie a favorire la soluzione più adeguata.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap