News / Archivio

News

Problemi del comprensorio Salto-Sciliar: Durnwalder ne discute con i sindaci

Il completamento della rete delle piste ciclabili, i contributi alle case di riposo e il nuovo sistema di smaltimento dei rifiuti: sono stati questi i temi principali discussi dal presidente della Provincia Luis Durnwalder nel vertice a Bolzano con i sindaci dei 13 comuni del comprensorio Salto-Sciliar.

Il presidente Durnwalder a colloquio con i sindaci del comprensorio Salto-Sciliar (foto USP/Pertl)
Del comprensorio Salto-Sciliar, uno dei più vasti dell'Alto Adige, fanno parte i comuni di Nova Ponente, San Genesio, Cornedo, Castelrotto, Meltina, Renon, Santa Cristina, Ortisei, Selva, Sarentino, Tires, Fiè e Nova Levante. Con i rispettivi sindaci il presidente Durnwalder ha discusso a Palazzo Widmann delle questioni più urgenti riguardanti l'intera area amministrata. "Abbiamo fatto il punto - spiega Durnwalder - sulla realizzazione e la manutenzione della rete di piste ciclabili e ho assicurato ai sindaci che tra il 2007 e il 2008 saranno completate tutte le direttici principali, mentre si conta di ultimare quelle secondarie nel 2009."

In tema di raccolta differenziata e smaltimento dei rifiuti, Durnwalder ha confermato che, come da specifico piano provinciale, il centro di raccolta di Lana dovrà servire tutto il comprensorio: "I Comuni devono rispettare le direttive e non dotarsi autonomamente di piccole discariche sul proprio territorio. Si può invece cercare una collaborazione per migliorare l'organizzazione e le modalità di raccolta dei rifiuti." La Provincia ha inoltre confermato, nel settore sociale, i finanziamenti previsti per due progetti considerati prioritari, vale a dire le case di riposo in val d'Ega e le strutture di cura in val Gardena. Nell'incontro si è infine parlato della nuova legge urbanistica e delle questioni della mobilità nel comprensorio contrassegnato da un'alta vocazione turistica.

USP

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap