News / Archivio

News

Miglior coordinamento dei lavori stradali su Statale 12 e A22

Su iniziativa dell'assessore provinciale ai Lavori pubblici Florian Mussner è stato fissato un incontro per meglio programmare e coordinare i lavori stradali sulla Statale 12 del Brennero e sulla A22, così da ridurre al minimo i disagi e i tempi di attesa degli utenti. Il vertice tra i responsabili delle Ripartizioni provinciali Infrastrutture e Servizio strade e quelli dell'Autobrennero è previsto ad inizio gennaio.

Da tempo l'assessore Mussner è intervenuto per contenere i disagi provocati alla circolazione dai necessari interventi sulle grandi direttrici di traffico. I lavori più impegnativi non vanno effetuati nei periodi di maggior flusso, come ad esempio a Pasqua, Pentecoste o nei mesi di luglio e agosto, ma vanno pianificati nelle fasi di minor traffico ed eseguiti nel più breve tempo possibile. Nei casi di maggiore necessità, le imprese esecutrici hanno potuto sfruttare i sei giorni lavorativi e i doppi turni. "Dalle esperienze degli ultimi anni abbiamo tratto insegnamenti utili e nel 2007 vogliamo ulteriormente migliorare l'efficienza degli interventi a tutto vantaggio del cittadino", sottolinea Mussner.

Una commissione di coordinamento, guidata dal direttore della Ripartizione provinciale Infrastrutture Valentino Pagani si riunirà infatti allo scopo ad inizio gennaio per discutere e concordare i lavori da eseguire nel 2007 sull'asse Salorno-Brennero, sia per quanto concerne la Statale 12 che l'A22. Per la Provincia saranno presenti anche i responsabili degli Uffici tecnici Strade centrosud e nordest, del Servizio strade Bolzano-Bassa Atesina, Salto-Sciliar e Val d'Isarco. Si punta a coordinare gli interventi programmati, in modo da evitare disagi al traffico concomitanti sulle due direttrici. Non solo i lavori futuri ma anche quelli in corso, come ad esempio la costruzione della galleria paramassi a Campodazzo, dovranno essere oggetto del coordinamento. "Confidiamo di ridurre ulteriormente le code e gli eccessivi rallentamenti", conclude l'assessore Mussner.  

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap