News / Archivio

News

"ëres" parla di stalking

La rivista del Comitato provinciale per le pari opportunità "ëres - frauen info donne" è uscito in questi giorni. Tema al centro della pubblicazione il fenomeno dello "stalking"

"Stalking" è denominata la fattispecie criminosa riferita alle condotte moleste nei confronti delle donne da parte di ex partner o di corteggiatori non corrisposti che spaziano dalla persecuzione telefonica alle minacce fino all'impiego della violenza fisica. L'ordinamento giuridico italiano non prevede alcun reato specifico in caso di persecuzione sistematica di donne e presenta lacune per quanto attiene la protezione preventiva delle donne vittime di tali attenzioni.
Per far luce sul fenomeno stalking, il Comitato provinciale pari opportunità uomo-donna in collaborazione con il Servizio donna della Provincia lo scorso mese di novembre ha organizzato un convegno. 
E proprio al tema dello stalking è dedicato l'articolo di fondo della rivista del Comitato provinciale per le pari opportunità  che riporta alcuni dei casi più eclatanti e drammatici di stalking avvenuti in Alto Adige.
Tra gli atri articoli una breve storia sul rapporto fra pantaloni e potere, esempi di pubblicità positiva e negativa per quanto attiene la figura femminile, e come al solito la rubrica delle "bretelle dorate" per i comportamenti più maschilisti.

"ëres" è in distribuzione gratuita presso il Servizio donna in via Crispi 3 a Bolzano, tel 0471 411180, fax 0471 411189, www.provincia.bz.it/lavoro/serviziodonna

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap