News / Archivio

News

Durnwalder incontra il nuovo Commissario del Governo Carla Scoz

Piena collaborazione istituzionale a favore dell'Alto Adige e degli altoatesini, nel solco del buon rapporto di lavoro instaurato dieci anni fa: è quanto hanno concordato il presidente della Provincia Luis Durnwalder e il nuovo Commissario del Governo, signora Carla Scoz, nell'incontro di oggi (15 gennaio) a Bolzano. Il prefetto Scoz ha fatto visita a Palazzo Widmann dopo il suo insediamento ufficiale.

Il presidente Durnwalder con il prefetto Carla Scoz (Foto USP/Pertl)
A dicembre, come noto, il Consiglio dei ministri ha nominato il prefetto Carla Scoz nuovo Commissario del governo per la provincia di Bolzano. Si tratta di un ritorno dopo sei anni: la signora Scoz aveva infatti guidato il Commissariato del governo a Bolzano per cinque anni e mezzo, fino al luglio 2000. Nel primo pomeriggio di oggi (15 gennaio), dopo l'insediamento ufficiale a Palazzo Ducale, la signora Scoz ha fatto visita al presidente della Provincia Luis Durnwalder a Palazzo Widmann.

"Nella persona della signora Scoz diamo il bentornato a un funzionario competente, che parla le due lingue e che conosce bene la realtà altoatesina nei suoi molteplici aspetti: per noi un grande vantaggio", commenta Luis Durnwalder. Nel cordiale colloquio il nuovo Commissario del Governo si è informato sull'attuale situazione politica locale e il presidente Durnwalder ha fatto il punto anche sugli ultimi sviluppi riguardanti il tessuto socioeconomico altoatesino.

Accennando al precedente quinquennio del prefetto Scoz a Bolzano, il presidente Durnwalder ha auspicato "che i rapporti tra le istituzioni provinciali e il Commissario del Governo possano riprendere e continuare in maniera proficua, con la necessaria attenzione per il quadro dell'autonomia speciale e a beneficio dei cittadini." Entrambi hanno confermato la massima apertura e disponibilità a proseguire sulla strada della buona collaborazione.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap