News / Archivio

News

Energia e Poste: Durnwalder e Laimer incontrano il ministro Bersani

Il tema dell'energia, in particolare la disciplina del rilascio delle concessioni per grandi derivazioni idroelettriche in Alto Adige e le trattative con Enel e Edison, sono stati tra i temi affrontati stasera (17 gennaio) a Roma dal presidente della Provincia Luis Durnwalder e dall'assessore Michl Laimer nell'incontro con il ministro per lo Sviluppo economico Pierluigi Bersani.

Il presidente Durnwalder e l'assessore Laimer con il ministro Pierluigi Bersani nell'incontro a Roma
Nel vertice con il ministro Bersani si è ripreso il discorso su alcune questioni che il presidente Durnwalder aveva avviato nello scorso settembre a Roma: "Abbiamo fatto il punto sulla situazione nel settore dell'energia - riferisce Durnwalder - e in particolare sulle trattative con Enel e Edison riguardo alle centrali idroelettriche in Alto Adige." Nel cordiale incontro il presidente Durnwalder ha rinnovato anche l'auspicio di un intervento del ministro Bersani per rilanciare e favorire tali trattative.

Si è parlato ovviamente anche del rilascio della concessione per le grandi derivazioni idroelettriche e della recente modifica della norma di attuazione dello statuto di autonomia, che assegna alla Provincia di Bolzano l'esercizio delle funzioni già esercitate dallo Stato in materia.

Si è parlato inoltre del sistema delle liberalizzazioni, Durnwalder e Bersani sono tornati ad approfondire anche la possibilità di alcuni trasferimenti di servizi dallo Stato alla Provincia di Bolzano e hanno affrontato la situazione delle Poste in Alto Adige. "Su tutte le questioni discusse - concludono Durnwalder e Laimer - il ministro Bersani ha assicurato la massima attenzione e la volontà di approfondirle concretamente per giungere a soluzioni soddisfacenti."

All'incontro hanno partecipato anche gli onorevoli Gianclaudio Bressa, Siegfried Brugger, Karl Zeller e Umberto Carpi, consulente del ministro.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap