News / Archivio

News

Ristrutturazione e ampliamento del Liceo classico "G.Carducci"/BZ: accolto il progetto esecutivo

Nella seduta di ieri pomeriggio, lunedì 22 gennaio, il Comitato tecnico provinciale ha esaminato ed accolto vari progetti per edifici scolastici e per alloggi per studenti a Bolzano,. Bressanone e Malles. Tra questi il progetto esecutivo per la ristrutturazione e l'ampliamento del Liceo classico "G.Carducci" a Bolzano, quello per per l'ampliamento dell scuola professionale per l'agricoltura "Fürstenberg" a Burgusio/Malles.

L'edificio scolastico sede del Liceo Classico "G.Carducci" in via Manci 8 a Bolzano sarà sottoposto a lavori di ristrutturazione e di ampliamento. Il relativo progetto esecutivo è stato esaminato ed accolto dal Comitato tecnico provinciale. Una parte dell'edificio esistente sarà demolita, una parte sarà elevata ed una parte sarà sottoposta a lavori di restauro. sono previste 27 classi normali, accanto a classi speciali, ad uffici, una palestra ed un garage sotterraneo. I costi preventivati ammontano a 14,106 milioni di Euro.

Su richiesta della Fondazione "Kofler" l'edificio sede della fondazione stessa in via Vintola 12-14 a Bolzano potrà essere ristrutturato per ospitare minialloggi per studenti. Il relativo progetto esecutivo, che veniva ripresentato, è stato valutato positivamente dal Comitato tecnico provinciale. I costi preventivati ammontano a 3,517 milioni di Euro. Parere favorevole è stato espresso anche in merito alla richiesta di finanziamento.

Parere positivo è stato espresso dal Comitato tecnico provinciale anche in merito al progetto esecutivo per il terzo lotto di lavori relativi all'ampliamento della Scuola professionale per l'agricoltura "Fürstenberg" a Burgusio /Malles. Sono previste ulteriori classi e laboratori. I costi indicati ammontano a 2,870 milioni di Euro.

L'Oratorio "Don Bosco" a Bressanone sarà sistemato per l'Istituto musicale "Vivaldi". È prevista la realizzazione di classi, di sale prova e di uffici. Il relativo progetto esecutivo è stato esaminato dal Comitato tecnico provinciale che ha espresso parere positivo al riguardo. I costi indicati amontano a 3,746 milioni di Euro.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap