News / Archivio

News

Costruzione delle frecce storiche (10 febbraio – iscrizioni entro il 2 febbraio)

Workshop per bambini a partire dai 10 anni con accompagnatore e per adolescenti

Chi non ha mai provato a fabbricare una freccia? I partecipanti a questo corso potranno sperimentare come si costruivano  frecce efficaci nel Neolitico, utilizzando il legno, la selce, la resina di betulla e le penne degli uccelli.

Sabato 10 febbraio, dalle ore 15,00 alle 18,00, nell’ambito della mostra temporanea “Arco & Frecce” presso il Museo Archeologico dell’Alto Adige, in via Museo,43, a Bolzano, l’esperto del settore, Alex Diana, terrà un laboratorio rivolto a bambini e d adolescenti nel quale illustrerà le modalità di preparazione delle frecce.

Alex Diana si occupa da 20 anni di ricostruzioni di reperti meso- e neolitici, soprattutto di frecce preistoriche. Le iscrizioni devono pervenire al Museo Archeologico entro il 2 febbraio, Tel. 0471 320112. Il prezzo del corso è di 8 Euro (inclusa l’entrata al museo). In lingua tedesca ed italiana.

Per ulteriori informazioni gli interessati possono contattare il Museo Archeologico dell’Alto Adige, Bolzano, via Museo, 43, Tel. 0471-320100, www.iceman.it.

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap