News / Archivio

News

Anche nel 2007 contributi per la rottamazione di motorini

Anche quest'anno la Giunta provinciale ha previsto la concessione di contributi per la rottamazione di motocicli e ciclomotori a due tempi. "Con questa misura puntiamo all’eliminazione graduale dal circuito del traffico di motocicli particolarmente inquinanti e pericolosi per l’ambiente", afferma l'assessore provinciale alla Mobilità Thomas Widmann.

I requisiti per poter accedere al contributo di 300 € per la rotamazione restano invariati: viene concesso per rottamazioni avvenute dopo il 1° novembre 2005, il proprietario deve dimostrare di aver rottamato il motoveicolo (con un certificato dei centri di raccolta autorizzati) e che si tratti di un motociclo o di un ciclomotore a due tempi (desunto dalla carta di circolazione o da conferma del concessionario nel caso di motorini). Va aggiunta la documentazione di aver pagato per il veicolo rottamato la tassa automobilistica provinciale entro ottobre 2005.

"Abbiamo messo a disposizione complessivamente 300mila €", spiega Widmann. Il contributo di 300 € per rottamazione verrà versato fino ad esaurimento della somma complessiva destinata all'iniziativa. Nel frattempo sono pervenute all'Ufficio Motorizzazione della Provincia 768 domande di contributo per la rottamazione di motorini: restano quindi disponibili per essere liquidati ancora 232 contributi.

I moduli per la presentazione delle domande sono reperibili negli sportelli della Motorizzazione a Bolzano in via Crispi 10 (Palazzo provinciale 3B) a Bolzano e per informazioni gli interessati possono rivolgersi al numero 0471 414670 o 414670. I moduli sono scaricabili anche dalla Rete civica all'indirizzo www.provinz.bz.it/mobilitaet/3804/it/immatricolazione/rottamazione.htm

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap