News / Archivio

News

Costruzioni in cemento armato e strutture metalliche trend costante

Il servizio "Accettazione denunce opere in cemento armato e strutture metalliche" della Provincia nel 2006 ha ricevuto 2.862 denunce di costruzioni. I progetti presentanti sono conservati in versione originale in un apposito archivio; l'accesso ai documenti avviene in modo rapido grazie alle migliorie introdotte.

Le costruzioni in cemento armanto o con struttura metallica soggiacciono all'obbligo di denuncia. In provincia di Bolzano tali denunce vengono presentate presso l'Ufficio edilizia ovest della Ripartizione Edilizia e servizio tecnico della Provincia all'apposito servizio "Accettazione denunce opere in cemento armato e strutture metalliche".
Passato dallo Stato alla competenze della Provincia nel 1972, il servizio, come ricorda l'assessore provinciale ai lavori pubblici Florian Mussner, è stato costantemente ampliato e migliorato con conseguente ottimizzazione della gestione dei dati e, quindi, dell'attività in favore del pubblico.
Se nel 1972 i cantieri i denunciati furono 1640, nel 2002, quando si registrò il picco massimo dell'attività edilizia con impiego di cemento armanto e strutture metalliche, i cantieri denunciati furono 2.975.
A partire dal 1994 anche la Provincia provvede alla denuncia dei propri progetti in qualità di committente. Mentre negli ultimi dieci anni il trend costruttivo con questa tipologia di materiali non ha fatto registrare variazioni considerevoli, negli anni Ottanta essa aveva subito un riduzione considerevole fino a toccare 1.500/1.600 progetti.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap