News / Archivio

News

All'Alto Adige la più grande fornitura europea di bus Euro 5

La più grande fornitura di autobus Euro 5 mai consegnata in Europa è stata presentata oggi (29 gennaio) a Bolzano dagli assessori provinciali Thomas Widmann e Richard Theiner. Si tratta dei 50 nuovissimi bus della SAD che in futuro circoleranno nelle zone di Bolzano, Merano e Brunico.

Da sinistra, il direttore di Ripartizione Rubbo e gli assessori Widmann e Theiner alla presentazione dei 50 nuovi autobus
La Giunta provinciale ha predisposto un pacchetto di misure per la riconversione del parco autobus del servizio di trasporto pubblico. Accanto agli autobus a metano la Giunta punta anche ad autobus provinciali moderni, confortevoli e non ultimo - grazie alla categoria Euro 5 - più rispettosi dell'ambiente su tutto il territorio extraurbano.

50 nuovi autobus Euro 5 acquistati dalla Provincia e appena arrivati a Bolzano sono stati presentati oggi (29 gennaio) dagli assessori Widmann e Theiner. La Giunta ha ancora un anno di tempo per completare il programma triennale (investimenti per 30 milioni €) grazie al quale circoleranno nella rete urbana autobus a metano e in quella extraurbana vetture Euro 5 o con FAP. "Riguardo al perimetro cittadino, già oggi è a metano il 90% degli autobus pubblici in servizio a Bolzano, Merano e Laives", ha detto Widmann.

I 50 nuovi autobus Euro 5 verranno impiegati "in primo luogo nell'area di Bolzano, compresa la val Sarentina, San Genesio e Renon, ma anche in val Gardena, nella zona di Brunico e Merano", ha spiegato Widmann. L'assessore Theiner ha definito impressionante la flotta dei 50 moderni bus, allineati sul grande piazzale del Centro provinciale revisione veicoli a Bolzano sud. "Sono una parte importante del pacchetto con cui la Giunta coniuga le esigenze della mobilità con quelle dell'ambiente e della salute", ha aggiunto Theiner.

I dettagli tecnici sono stati illustrati dal direttore della Ripartizione Mobilità Roberto Rubbo, che ha sottolineato come grazie alla moderna tecnologia i valori di emissione dei nuovi bus restino sotto la soglia fissata dall'UE per gli Euro 5 e rappresentino al momento per il traffico extraurbano la migliore soluzione possibile in fatto di tutela ambientale. Ciascun autobus (350 PS) costa circa 220mila €, "ma grazie alla gara di appalto e dell'acquisto di un pacchetto così consistente abbiamo potuto risparmiare circa 30mila € pro autobus", ha specificato Widmann.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap