News / Archivio

News

“Open space“ a Bolzano sul futuro della scuola in Alto Adige (9 febbraio)

Un confronto importante organizzato dall’Istituto pedagogico tedesco per definire il futuro della scuola e della formazione in Alto Adige.

Si svolgerà venerdì 9 febbraio, dalle ore 9 alle 17, presso l’Hotel Sheraton a Bolzano sud, l’incontro “Open space” organizzato dall’Istituto pedagogico di lingua tedesca nel corso del quale i partecipanti elaboreranno una serie di proposte per il futuro della scuola altoatesina.

La formula dell’incontro “Open space”, letteralmente “Spazio aperto”, consentirà a tutti i partecipanti, insegnanti, studenti, genitori, operatori del settore ed interessati all’ambito scolastico, di esporre le loro proposte e di partecipare a specifici workshop tematici.

L’assessore provinciale alla scuola di lingua tedesca, Otto Saurer, è particolarmente soddisfatto del confronto attualmente in atto sul tema degli sviluppi futuri della scuola e della formazione in Alto Adige.

L’interesse suscitato dagli incontri sinora organizzati in vari centri della provincia ha evidenziato che la tematica sta molto a cuore alla popolazione ed agli operatori del settore e da questi confronti sono scaturite proposte interessanti che saranno tenute in considerazione nella fase di elaborazione del piano formativo provinciale.

Al termine dei vari workshop saranno stilati dei documenti riassuntivi che a partire da lunedì 12 febbraio saranno disponibili nel sito Internet www.bildung-zukunft-suedtirol.it.

Tutti gli interessati all’incontro ed alla discussione che avrà luogo nella sale dell’Hotel Sheraton possono segnalare preventivamente la loro partecipazione all’Istituto pedagogico tedesco, che ha sede in via Amba Alagi,10 a Bolzano, Fax. 0471 417259; E-mail: bildung@zukunft-suedtirol.it.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap